Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

07 apr 2025

Annunciata la locandina vincitrice del concorso per l’immagine ufficiale dell’evento: la Lancia Flaminia Loraymo (1960), icona di design firmata da Raymond Loewy, diventa il simbolo del Concorso d’Eleganza Festival Car.

31 mar 2025

Dal 4 al 6 aprile, presso il Lingotto Fiere di Torino, andrà in scena l’avvincente evento dedicato agli appassionati di auto e moto, che offrirà un mix di veicoli d'epoca, supercar e innovazioni tecnologiche, oltre a test drive, drifting e spettacoli mozzafiato all’esterno dello spazio espositivo.

Stellantis Heritage, il dipartimento dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio storico dei marchi italiani del Gruppo, partecipa con quattro iconiche vetture solitamente esposte all’Heritage Hub: Fiat 500 Coupè Zagato, Abarth 124 Rally, Lancia Delta S4 Stradale e Alfa Romeo 182 “sperimentale”.

Per tutti i visitatori dell'Auto Moto Turin Show, Stellantis (AMTS), Heritage riserva uno sconto speciale del 20% sul prezzo dei biglietti d’ingresso all’Heritage Hub, valido dal 6 aprile al 5 maggio 2025.

24 mar 2025

Lancia Ypsilon celebra quattro decenni di successi, confermandosi un'icona nel panorama automobilistico europeo grazie al suo stile distintivo e alla capacità di anticipare le tendenze.

25 feb 2025

Al via la mostra temporanea "Rally Legends - From Dust to Glory", presso il prestigioso Autoworld Museum di Bruxelles, che narra la storia del Campionato Mondiale Rally e vede come protagoniste le leggendarie vetture del Gruppo B, tra cui due icone Lancia appartenenti alla collezione Stellantis Heritage, solitamente esposte presso l’Heritage Hub a Mirafiori

07 feb 2025

Tutto è pronto per la quinta edizione del Rally Racing Meeting, l’adrenalinico evento ospitato nei padiglioni della Fiera di Vicenza e organizzato dal due volte campione del mondo rally Miki Biasion.

Riflettori puntati sulla mostra inedita delle vetture Lancia che hanno gareggiato dal 1920 ad oggi, tra cui quattro rarità provenienti dall’Heritage Hub di Stellantis Heritage: Lancia Stratos HF “Alitalia” del 1974, Lancia D50 F.1 (1954), Lancia D25 (1954) e Lancia ECV2 (1988).

Sullo stand Lancia allestito al Rally Racing Meeting saranno esposte la grintosa Ypsilon Rally 4 HF, la potente Ypsilon HF da 280 CV e la raffinata Ypsilon LX.

30 gen 2025

Nel 2024, l'Heritage Hub ha accolto oltre 12.000 visitatori, registrando un incremento del 10% rispetto al 2023 e consolidandosi come punto di riferimento internazionale per la cultura dell’automobile.

22 nov 2024

Alfa Romeo ha vinto la prima 1000Miglia Experience in Cina.

Alfa Romeo ha vinto la prima 1000Miglia Experience in Cina.

Pochi giorni fa, dopo una gara estenuante di 4 giorni lunga circa 1000 chilometri, la “1000 Miglia Experience CHINA” si è conclusa con la vittoria del team Alfa Romeo che, in qualità di “Team Tributo”, ha tagliato per primo, e con un notevole vantaggio, il traguardo finale.  Ad aggiudicarsi la competizione è stata l’Alfa Romeo Freccia d’Oro 6C 2500 Sport, guidata da Umberto Galloni e Albert Wetz. Questa vittoria segue il trionfo dell’ Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929 del team Villa Trasqua, condotta dal duo Vesco-Salvinelli che a giugno 2024 si era aggiudicata il gradino più alto del podio nella rievocazione storica che ha avuto luogo in Italia, confermando ancora una volta il dominio indiscusso dei gioielli storici Alfa Romeo in queste manifestazioni e rendendo omaggio a tutti quei successi che da sempre legano il marchio alla competizione di vetture storiche più iconica al mondo. “La 1000 Miglia”.

 

Il legame indissolubile tra Alfa Romeo e la 1000 Miglia

Tra il 1927 e il 1957, la 1000 Miglia è stata una gara di velocità, per poi diventare dal 1982 una gara di regolarità riservata ai modelli che hanno corso quella agonistica o che sono stati prodotti nello stesso intervallo di tempo. Nel 1928, durante la seconda edizione, Alfa Romeo vinse la classifica individuale e quella a squadre, portando al traguardo tutte le vetture con le quali si era schierata al via. Era infatti il 1° aprile del 1928 quando Giuseppe Campari e Giulio Ramponi conquistarono il gradino più alto del podio con la 6C 1500 Super Sport, uno dei capolavori assoluti di Vittorio Jano, che s'impose per la sua architettura meccanica rivoluzionaria, con testa fissa e sovralimentata. La straordinaria vettura percorse i 1.618 km del tracciato alla ragguardevole media di 84 km/h, centrando così il primo degli 11 successi dell'Alfa Romeo, di cui 7 consecutivi, dal 1932 al 1938: un record che non potrà mai essere battuto e che sancisce l'indissolubile legame tra Alfa Romeo e la 1000 Miglia, due marchi Made in Italy che brillano nel panorama mondiale.

.

 

14 nov 2024

 

Dal 15 novembre il grande pubblico avrà l’opportunità di osservare da vicino, tra i numerosi esemplari FIAT solitamente esposti in Heritage HUB, 14 modelli “INSOLITI” e “SORPRENDENTI”, scelti a testimonianza del percorso evolutivo del marchio italiano nei suoi primi 125 anni di storia.

L’esposizione, allestita in concomitanza della corrispettiva “125 VOLTE FIAT” del Museo Nazionale dell’Automobile, è strutturata attorno a tre temi - Innovazione, Efficienza e Divertimento – che permettono di comprendere come FIAT abbia spesso anticipato ciò che sarebbe divenuto standard negli anni successivi.

Ogni modello esposto rappresenta un capitolo unico di una leggenda tutta italiana, che ancora oggi affascina il mondo ed è fonte di ispirazione per la mobilità di domani. 

 

 

11 nov 2024

Stellantis Heritage partecipa alla quattordicesima edizione del salone "Milano AutoClassica", esponendo alcuni capolavori del marchio Alfa Romeo, sia storici che attuali.

28 ott 2024

Composta da tre esemplari davvero suggestivi, la nuova 4C - Collezione GT “Nicola Larini” di Stellantis Heritage celebra l'indissolubile legame tra Alfa Romeo e Nicola Larini, il campione del DTM 1993.

18 ott 2024

I proprietari di vetture Abarth, prodotte dal 2007 ad oggi, ora possono richiedere il Certificato di Origine, che fornisce un resoconto dettagliato delle caratteristiche di produzione dell’auto a partire dal numero di telaio, semplicemente compilando il modulo online sul sito di Heritage.

16 ott 2024

Fino al 10 novembre l’Heritage Hub di Stellantis espone 14 esemplari Abarth di recente produzione, dal 2007 in poi, considerati autentici oggetti di culto tra collezionisti e appassionati dello Scorpione.

15 ott 2024

La scorsa settimana, presso l’Heritage Hub di Torino, si è tenuto il convegno “Cinema: che impresa!”, iniziativa inserita nel programma “Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024”, organizzato dall’Unione Industriali Torino di cui FIAT è Premium Partner.

13 set 2024

L’Heritage Stellantis è protagonista al Chantilly Arts & Élégance Richard Mille 2024, uno dei principali eventi mondiali dedicati alla bellezza automobilistica, in programma quest’anno dal 12 al 15 settembre presso i giardini del castello di Chantilly

12 lug 2024

Il giardino pensile "La Pista 500", presso il complesso del Lingotto di Torino, ha ospitato la cerimonia "Sorridere al futuro" in occasione del 125° anniversario di FIAT.

15 giu 2024

Continua il dominio incontrastato dell’Alfa Romeo alla 1000 Miglia. Infatti, anche la 42esima edizione di quella che Enzo Ferrari definì “la corsa più bella del mondo” si è conclusa con una vettura del Biscione al comando.

 

10 giu 2024

11-15 giugno 2024. Riparte la carovana della corsa “più bella del mondo”, la 42esima edizione della 1000 Miglia, la celebre gara di regolarità per auto d’epoca prodotte fino al 1957

06 giu 2024

Dopo l’annuncio della partecipazione alla 1000 Miglia 2024, oggi Lancia rivela gli equipaggi che guideranno la Nuova Lancia Ypsilon Edizione Cassina, come “support car” nel corso della manifestazione.

05 giu 2024

Il campione del DTM 1993 torna alle corse con Alfa Romeo: sarà lui a condurre la 1900 Sport Spider del ’54 nella "corsa più bella del mondo”, insieme al navigatore di Rally Luca Ciucci.

 

27 mag 2024

Nella splendida cornice del Lago di Como, si è appena concluso uno tra i più prestigiosi eventi di motorismo storico a livello nazionale e internazionale, “FuoriConcorso”.