Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
Dichiarazione di accessibilità
Stellantis N.V. (in seguito "Stellantis") si impegna a rendere il sito web media.stellantis.com accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web https://www.media.stellantis.com/
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’ appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:
a) Inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
A livello generale:
- potrebbero mancare alcuni livelli di WAI-Aria in alcune pagine
- alcuni tag non sono annidati in conformità alle specifiche
- didascalie e/o trascrizioni per i media: in alcuni video non sono state inserite le trascrizioni. Per i video e gli audio dal vivo che non hanno un testo parlato, non vengono fornite didascalie e trascrizioni
- alcuni file PDF non sono completamente accessibili ma ci rendiamo disponibili su segnalazione a fornire una copia aggiornata
Scelte di adeguamento su tabindex:
- nel rispetto delle normative del W3C, la gestione dei tabindex è stata impostata evitando numeri positivi; alcuni browser potrebbero subire delle variazioni di sequenza per via di questa impostazione
b) Onere sproporzionato.
Il sito web è stato sviluppato con tecnologia LAMP tenendo conto della maggior parte dei criteri previsti dall'accessibilità. L'adeguamento totale rispetto alle diverse sezioni del sito alle regole previste dalle linee guida è un onere sproporzionato, ma sono previsti interventi futuri per migliorare l'accessibilità.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 19/01/2023.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme alle prescrizioni della direttiva (UE) 2016/2012 mediante 2 metodologie:
1. Autovalutazione automatica effettuata con 4 tool riconosciuti da W3C: ASLint, AxeCore, equal-access, Wave, con 50 livelli di profondità per pagina. Ultima analisi: 19/01/2023.
2. Autovalutazione manuale per funzionamento a tastiera e utilizzo di Voice Over e tecnologie assistive proprie dei dispositivi. Ultima analisi: 19/01/2023.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 19/01/2023.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
In caso venga rilevata una mancanza di conformità con i principi di accessibilità, l’utente può inviare una segnalazione al seguente indirizzo mail: accessibility-media@stellantis.com, indicando l’URL del sito, le pagine ritenute non conformi e motivando la segnalazione.
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla richiesta di cui sopra, l’interessato può inoltrare una segnalazione nelle modalità indicate sul sito AGID.
Il responsabile può essere contattato all’indirizzo e-mail sopra fornito.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link: https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita
Informazioni sul sito
- Data di pubblicazione del sito web: 20 gennaio 2020
- Sono stati effettuati i test di usabilità: sì
- CMS utilizzato per il sito web: CMS realizzato con tecnologia LAMP
Informazioni sulla struttura
Nel Gruppo Stellantis i dipendenti con disabilità dichiarata a livello globale sono indicati nel PDF del Corporate Social Responsibility Report Stellantis
Nel Gruppo Stellantis ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro sicuro che favorisca il benessere dei propri dipendenti e l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Per maggiori informazioni si prega di consultare il Corporate Social Responsibility Report Stellantis